La psicoterapia è un trattamento più approfondito rispetto al sostegno psicologico che prevede un contratto terapeutico concordato insieme al paziente in base a desideri, bisogni e specifiche necessità.
Il lavoro clinico ha come finalità quella di curare la sofferenza psichica e di raccogliere e rendere esplicite le rappresentazioni affettive che alimentano tale condizione di crisi e che, allo stesso tempo, impediscono il superamento dell’ostacolo e il raggiungimento di un nuovo equilibrio.
La psicoterapia non è solo un intervento sul disagio ma si caratterizza anche come una grande opportunità di crescita in quanto mira al benessere, alla migliore comprensione di sé, delle proprie emozioni e dei propri affetti e alla risoluzione di ciò che rende più difficoltosa la vita.
La psicoterapia è una cura attraverso la parola e la relazione e si avvale di tecniche differenti in base alla sofferenza portata, alle specifiche esigenze e alla fase evolutiva che il paziente (bambino, adolescente, adulto) sta attraversando.
obiettivi:
- sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare
- migliorare le capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni
- promuovere un cambiamento nel proprio modo di pensare, di essere e di agire nel mondo