La consulenza psicologica on line si rivolge a coloro che decidono di avvalersi di videochiamate per chiedere ad uno psicologo professionista un parere e un supporto circa le proprie difficoltà.
La consulenza psicologica online è riservata alle persone maggiorenni.
COMe RICHIEDERE UNA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE?
Il colloquio si può prenotare contattando telefonicamente o utilizzando l’apposito form presente nella pagina contatti, specificando nel testo la richiesta di una consulenza online.
COME FUNZIONA LA CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE?
Un primo contatto telefonico – non vincolante – servirà per raccogliere le prime informazioni sul motivo della chiamata e per poter valutare se la consulenza online è la modalità più adatta per la problematica sottoposta. Verranno inoltre fornite tutte le informazioni necessarie per effettuare la consulenza (account Skype, durata della seduta, modulistica privacy e modalità di pagamento).
La consulenza viene effettuata tramite videochiamata su Skype o altri programmi (es. Whatsapp, Facetime, Zoom,ecc).
La consulenza psicologica on line viene fornita nel rispetto delle norme professionali vigenti in Italia e può essere effettuate solo da un professionisti regolarmente iscritto all’Ordine degli Psicologi.
QUANDO:
- si ha difficoltà ad uscire di casa e/o in situazioni di ritiro scolastico e sociale;
- si è impossibilitati a spostarsi per raggiungere lo studio;
- durante i viaggi di lavoro;
- trasferimenti all’estero;
- situazioni di emergenza sociale e nazionale (es. Covid-19).